avete due metodi per accedere a ondrive.
Uno è cliccare sull'icona nella prima pagina della intranet e inserire le vostre credenziali.
vi troverete davanti una schermata come questa:
In questo modo potrete consultare tutti i file e lavorarli direttamente dal browser oppure scaricarli e ricaricarli.
Se aprite un file della suite office ve lo fa modificare direttamente dal browser:
il secondo metodo consiste in accedere trami l'applicazione che avete su tutti i pc, infatti se cliccate su start e cercate onedrive:
vi si aprirà poi nella parte destra in basso l'icona della nuvolina blu, nella quale dovrete mettere le credenziali che vi forniremo/che vi abbiamo già fornito:
in questo modo dei file che sono in cloud e li avrete scaricati in locale. (quindi sul vostro c: nella cartellina che avrete settato come onedrive).
Per vedere la cartella da sincronizzare potete andare su impostazioni
che vi apre la seguente:
cliccando su impostazioni potete scegliere la cartella semplicemente selezionandole:
Per arrivare direttamente in quella cartella potete cliccare su apri cartella:
Così facendo potrete lavorare tutti i file con i programmi che avete a disposizione e una volta salvati automaticamente verranno sincronizzati da ondrive e resi disponibili agli altri colleghi (o anche per voi da altre postazioni).
IMPORTANTE:
per fare questa operazione dovete unificare gli archivi che avete attualmente, quindi poi li potete sincronizzare semplicemente incollandoli in questa cartella che vi creerà onedrive
Cerco di andare per punti per fare ancora più chiarezza:
1. tutti i file che avete su h: su L: o su un qualunque dispositivo vanno riuniti in una unica posizione. Per fare questo attenzione alla lunghezza dei percorsi, infatti non potranno superare i 255 caratteri complessivi.
Esempio la cartella C:\Users\Marco\OneDrive - COMUNE TERRANUOVA BRACCIOLINI\3.Nuovi Progetti-implementazioni\Videosorveglianza\Sopralluogo 13112020\nomideifile.docx non dovrà superare i 255 caratteri. Per alcuni lo farà sicuramente quindi effettuare questo passaggio comporterà un minimo di rivisitazione degli archivi.
2. una volta eseguito il punto 1 potete inserire le credenziali su onedrive desktop come da istruzioni, in questo modo vi basterà dirgli di sincronizzare le cartelle e lasciarlo agire (la durata di questa operazione durerà a seconda della connettività e del numero di file).
3. una volta completata l'operzione al punto 2 in qualunque posto accediate vedrete quei file e li potrete lavorare.