- Inserita la possibilità di inserire i loghi PNRR all’interno degli atti che produciamo
- Inseriti dei procedimenti all’interno dei sottotipi in modo che possiate scegliere se l’atto è a firma del dirigente oppure della PO.
Vi illustriamo brevemente le due casistiche:
- Quando create un nuovo atto, con le nuove impostazioni dovete decidere che logo utilizzare, infatti sul campo altro contenuto potrete scegliere le due versioni, logo PNRR che vi inserirà negli atti il logo del comune più quello del PNRR, mentre logo senza PNRR sarà il logo normale:
il problema è che se non selezionate nulla il programma vi farà comunque andare avanti (abbiamo già aperto segnalazione a riguardo) e l’atto vi verrà senza loghi. Per questo vi chiediamo almeno in questa prima fase una particolare attenzione per evitare di dover mandare avanti e indietro gli atti per correggere questo genere di cose. A ogni modo se vi rendete conto di aver sbagliato inviateci il numero dell’atto in questione e provvederemo dalla manutenzione a sistemarlo per voi. Unico problema in questa procedura è che i documenti vanno rigenerati, di conseguenza perderete le eventuali firme effettuate prima della modifica. - Quando create un nuovo atto abbiamo inserito i procedimenti all’interno dei sottotipi come potete vedere dall’immagine sottostante:
In questo modo potrete selezionare la procedura a seconda di chi deve firmare l’atto, facciamo qualche esempio per maggiore chiarezza.
Se l’atto deve essere firmato dalla sola PO dovete fare una determina firma PO, inserendo come responsabile del procedimento e firmatario la vostra PO. In questo modo la procedura andrà direttamente alla PO senza transitare mai dalla scrivania del dirigente.
Se l’atto invece deve essere firmato dal dirigente ma il responsabile del procedimento è la PO allora selezionate firma dirigente e mettete come responsabile del procedimento la PO e come firmatario il Dirigente. In questo caso avrete un passaggio verso la PO prima della numerazione dell’atto per un controllo formale, sarà poi la PO che invierà l’atto sulla scrivania del Dirigente.
La firma del Dirigente funziona nello stesso modo della PO, ma dovrete selezionare la firma del Dirigente. In questo caso impostando il nominativo del Dirigente sia come responsabile del procedimento che come firmatario l’atto andrà direttamente sulla sua scrivania .